![640px-Fenici,_placca_decorativa_in_avorio,_900-800_ac_ca.,_da_nimrud,_cervo_che_bruca By Sailko [CC BY 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/3.0)], from Wikimedia Commons](http://news.zabulon.it/wp-content/uploads/2018/03/640px-Fenici_placca_decorativa_in_avorio_900-800_ac_ca._da_nimrud_cervo_che_bruca.jpg)
Oristano: Inaugurazione mostra temporanea “Gli Idoli Bugiardi” 6 aprile 2018 – 7 febbraio 2019
COMUNE DI ORISTANO – SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA, BELLE ARTI E PAESAGGIO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI CAGLIARI E DELLE PROVINCE DI ORISTANO E DEL SUD SARDEGNA – MUSEI REALI DI TORINO – ANTIQVARIVM ARBORENSE
Aniquarium Arborense, Piazza Corrias, 09170 Oristano
04/04/2018 – Frutto di un inganno entrato nella storia dell’archeologia. Passato ormai ai posteri il direttore del Museo di Cagliari del tempo – siamo alla prima metà dell’800, di quando ingannò il re Carlo Alberto: la storia degli idoli sardo-fenici a Oristano. 150 idoli (fasulli) in esposizione a partire dal giorno dell’inaugurazione venerdì 6 aprile dalle ore 18. Una mostra divertente e imperdibile. Tema discusso e un allestimento che coinvolge l’Antiquarium Arborense, nel periodo tra aprile e febbraio. Coinvolti anche Torino con i Musei Reali e Biella con il Museo civico.